DOTT.SSA CHIARA GRANELLI
Psicologa - Psicoterapeuta
Approccio di riferimento
L'approccio di riferimento è il modello sistemico-relazionale integrato, che si ispira agli orientamenti strategici e pragmatici tracciati dai pionieri della terapia familiare, arricchiti dagli studi e dalle applicazioni cliniche della teoria dell'attaccamento.
L'orientamento sistemico integrato
La sofferenza e la malattia vengono connesse alle relazioni significative per l'individuo, dal livello interpersonale a quello sociale, con particolare attenzione ai contesti di crescita e quindi ai legami familiari, tenendo conto delle forme che questi assumono e considerando le interazioni reciproche tra le relazioni, la soggettivitá e il substrato biologico. Tutto ció implica una concezione olistica e biopsicosociale della salute, in accordo con l'evoluzione delle neuroscienze e della genetica, nonché con gli sviluppi dell'epidemiologia, dell'antropologia e della sociologia sulle determinanti sociali e culturali del disagio.
L'importanza del contesto familiare non significa che questo sia l'esclusivo ambito di intervento. La valenza integrativa dell'approccio sistemico permette di accogliere ció che emerge dalla ricerca in campo psicoterapico, senza perdere di vista la prospettiva relazionale e l'attenzione al contesto, nel quadro di un reciproco influenzamento tra ricerca e clinica.