top of page
Cos'è la Psicologia

 

 da Ordine degli Psicologi della Lombardia

 

La Psicologia è una scienza che si occupa dei processi della mente, del comportamento e delle relazioni umane con lo scopo di promuovere il miglorameno della qualità della vita.

La psicologia è un sapere che, data la complessità dell’essere umano, si fonda sui risultati della ricerca scientifica e sui contributi delle discipline antropologiche.

La psicologia nella vita di tutti i giorni..

Le competenze e gli strumenti offerti attualmente dalla psicologia hanno applicazioni in tutti i contesti della vita quotidiana nei quali ci si occupa del benessere psicologico dell’individuo, quali:

  • passaggi critici nel ciclo di vita (infanzia, adolescenza, coppia e sessualità, gravidanza, terza età),

 

  • prevenzione e benessere (salute, stili di consumo, sicurezza, violenza, dipendenza da sostanze),

 

  • educazione e sviluppo (scuola, disturbi dell’apprendimento, genitorialità, processi di formazione),

 

  • disturbi cognitivi (valutazione e riabilitazione neuropsicologica in seguito a cerebrolesione acquisite (trauma cranico,ictus, emorragie cerebrali, ecc) o in caso di malattie neurologiche/degenerative (sclerosi multipla, morbo di Alzheimer, malattia di Parkinson,ecc)

 

  • lavoro ed organizzazioni(selezione, testing e valutazione, presa di decisioni, analisi organizzativa, team building), e in numerosi altri ambiti come immigrazione, giustizia, sport, ergonomia, eventi traumatici e così via

Chi è lo Psicologo?

Lo psicologo è una persona laureata in psicologia. Per essere abilitato all'esercizio della professione di psicologo, dopo la laurea deve aver esercitato un periodo di tirocinio, deve aver superato l'esame di stato e deve essere iscritto all'Ordine degli Psicologi.

Lo Psicologo è lo specialista che si occupa della psiche umana, sul pian​o conoscitivo e operativo: dalla promozione del benessere alla prevenzione del disagio psichico, fino alla diagnosi, al sostegno psicologico e all’indirizzamento verso differenti professionisti.

 

 

Cos'è la Psicoterapia?

Etimologicamente la parola psicoterapia - "cura dell'anima" - riconduce alle terapie della psiche realizzate con strumenti psicologici quali la parola, l'ascolto, il pensiero, la relazione, nella finalità del cambiamento consapevole dei processi psicologici dai quali dipende il malessere o lo stile di vita inadeguato e connotati spesso da sintomi come ansia, depressione, fobie, etc. La psicoterapia si occupa della cura di disturbi psicopatologici di diversa gravità; a tal fine si avvale di tecniche applicative della psicologia dalle quali prende specificazione: psicoterapia psico-analitica,  psicoterapia cognitivo-comportamentale, psicoterapia sistemico-relazionale, ecc.

Chi è lo Psicoterapeuta?

Lo psicoterapeuta è quel professionista – medico o psicologo – autorizzato all'esercizio della psicoterapia dal proprio Ordine di appartenenza. Il suo intervento mutua le proprie tecniche dai grandi modelli della psicologia ed ha lo scopo di curare le patologie e i disturbi di origine psichica.

© 2023 by MELISSA. No animals were harmed in the making of this site.

bottom of page